ARENA ESTIVA TIVOLI 2025

In primo piano

APERTURA ARENA ESTIVA da sabato 28 Giugno 2025

I migliori film della stagione passata e qualche anteprima!

Tutti i film Italiani ed Europei a 3,50€ grazie al contributo del Ministero della Cultura.

Acquista online il tuo biglietto, cliccando qui

Scarica il programma di Luglio. cliccando qui.

In caso di maltempo la proiezione verrà spostata nella sala interna del Cinema!

LA STANZA ACCANTO

Giovedì 17 Luglio ore 21.30
Venerdì 18 Luglio ore 21.30

Biglietto: € 3,50

 

 

FOLLEMENTE

Sabato 19 Luglio ore 21.30
Domenica 20 Luglio ore 21.30

Biglietto: € 3,50

 

A REAL PAIN

Martedì 22 Luglio ore 21.30
Mercoledì 23 Luglio ore 21.30

Biglietto: € 6,50 Intero
              € 5,50 Ridotto

 

IL MIO GIARDINO PERSIANO

Giovedì 24 Luglio ore 21.30
Venerdì 25 Luglio ore 21.30

Biglietto: € 6,50 Intero
              € 5,50 Ridotto

 

LA GAZZA LADRA

Sabato 26 Luglio ore 21.30
Domenica 27 Luglio ore 21.30

Biglietto: € 3,50

 

IO SONO ANCORA QUI

Martedì 29 Luglio ore 21.30
Mercoledì 30 Luglio ore 21.30

Biglietto: € 6,50 Intero
              € 5,50 Ridotto

 

ATTENZIONE

DAL 1° AGOSTO L’ORARIO DI INIZO E’ ALLE 21.00

NONOSTANTE

Giovedì 31 Luglio ore 21.30
Venerdì 1 Agosto ore 21.00 (nuovo orario)

Biglietto: € 3,50

 

SOTTO LE FOGLIE

Sabato 2 Agosto ore 21.00
Domenica 3 Agosto ore 21.00

Biglietto: € 3,50

 

VERMIGLIO

Martedì 5 Agosto ore 21.00
Mercoledì 6 Agosto ore 21.00

Biglietto: € 3,50

 

US PALMESE

Giovedì 7 Agosto ore 21.00
Venerdì 8 Agosto ore 21.00

Biglietto: € 3,50

 

LA VITA DA GRANDI

Sabato 9 Agosto ore 21.00
Domenica 10 Agosto ore 21.00

Biglietto: € 3,50

 

IL SEME DEL FICO SACRO

Martedì 12 Agosto ore 21.00
Mercoledì 13 Agosto ore 21.00

Biglietto: € 3,50

 

FLOW – UN MONDO DA SALVARE

Giovedì 14 Agosto ore 21.00
Venerdì 15 Agosto ore 21.00

Biglietto: € 3,50

 

RITROVARSI A TOKYO

Sabato 16 Agosto ore 21.00
Domenica 17 Agosto ore 21.00

Biglietto: € 3,50

 

EMILIA PEREZ

Martedì 19 Agosto ore 21.00
Mercoledì 20 Agosto ore 21.00

Biglietto: € 3,50

 

GIURATO NUMERO 2

Giovedì 21 Agosto ore 21.00
Venerdì 22 Agosto ore 21.00

Biglietto: € 6,50 Intero
              € 5,50 Ridotto

 

FUORI

Sabato 23 Agosto ore 21.00
Domenica 24 Agosto ore 21.00

Biglietto: € 3,50

 

LEE MILLER

Martedì 26 Agosto ore 21.00
Mercoledì 27 Agosto ore 21.00

Biglietto: € 3,50

 

PICCOLE COSE COME QUESTE

Giovedì 28 Agosto ore 21.00
Venerdì 29 Agosto ore 21.00

Biglietto: € 3,50

 

MISSION: IMPOSSIBLE – THE FINAL RECKONING

Sabato 30 Agosto ore 21.00
Domenica 31 Agosto ore 21.00

Biglietto: € 3,50

Il mio giardino persiano

Spettacoli:
Gio 24 Luglio ore 21.30 acquista online
Ven 25 Luglio ore 21.30 acquista online

 

Data di uscita: 23 gennaio 2025
Genere: Commedia, Drammatico
Anno: 2024
Regia: Maryam Moghaddam, Behtash Sanaeeha
Attori: Lili Farhadpour, Esmaeel Mehrabi, Mansoore Ilkhani, Soraya Orang, Homa Mottahedin, Sima Esmaeili
Paese: Iran, Francia, Svezia
Durata: 97 min
Distribuzione: Academy Two
Sceneggiatura: Maryam Moghaddam, Behtash Sanaeeha
Fotografia: Mohamad Hadadi
Montaggio: Ata Mehrad, Behtash Sanaeeha
Produzione: Caracteres Productions, Hobab, Watchmen Productions
TRAMA:

Il mio giardino persiano, film diretto da Maryam Moghaddam e Behtash Sanaeeha, segue una donna anziana, che decide di vivere ogni suo desiderio e bisogno in un paese dove la libertà delle donne è fortemente limitata.
Nel cast del film troviamo Lili Farhadpour ed Esmail Mehrabi.

Vedi il trailer:

Trailer: Il mio giardino persiano

FolleMente

Spettacoli:
Sab 19 Luglio ore 21.30 acquista online
Dom 20 Luglio ore 21.30 acquista online

 

Data di uscita: 20 febbraio 2025
Genere: Commedia
Anno: 2025
Regia: Paolo Genovese
Attori: Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Vittoria Puccini, Claudio Santamaria, Marco Giallini, Claudia Pandolfi, Emanuela Fanelli, Rocco Papaleo, Maria Chiara Giannetta, Maurizio Lastrico
Paese: Italia
Durata: 97 min
Distribuzione: 01 Distribution
Sceneggiatura: Isabella Aguilar, Lucia Calamaro, Paolo Costella, Paolo Genovese, Flaminia Gressi
Fotografia: Fabrizio Lucci
Montaggio: Consuelo Catucci
Musiche: Maurizio Filardo
Produzione: Lotus Production
TRAMA:

FolleMente, il film diretto da Paolo Genovese, racconta la storia di un primo appuntamento, quello tra Lara (Pilar Fogliati) e Piero (Edoardo Leo): lei è appena uscita da una relazione turbolenta, lui è un padre divorziato. I due, dopo essersi conosciuti in un bar, si ritrovano a casa di lei per una cena, un po’ imbarazzati, pieni di aspettative e al tempo stesso timorosi di deludere e restare delusi. Ognuno di loro è guidato dalle proprie personalità: Piero si barcamena tra la razionalità del Professore (Marco Giallini), il romanticismo e la sensibilità di Romeo (Maurizio Lastrico), il disincantato cinismo di Valium (Rocco Papaleo) e la passione travolgente di Eros (Claudio Santamaria); Lara, invece, è scossa dalle decisioni prese dalla forte e determinata Alfa (Claudia Pandolfi), dalla dolce e sentimentale Giulietta (Vittoria Puccini), dalla imprevedibile Scheggia (Maria Chiara Giannetta) e dall’intrigante Trilli (Emanuela Fanelli).
Un classico scenario romantico, ma con una svolta unica: attraverso i pensieri dei protagonisti, vediamo come le diverse personalità che abitano la loro mente interagiscono tra di loro. Nel corso del film, ogni aspetto della loro psiche, dalla razionalità alla follia, dall’istinto al romanticismo, prende vita discutendo, litigando, gioendo e commuovendosi nel tentativo di giungere a una decisione finale.
Il risultato è un affascinante gioco psicologico che ci svela i misteriosi meccanismi che ci fanno agire, riflettere e scegliere. Una commedia romantica che non solo esplora il cuore dei protagonisti, ma anche il caos e la bellezza della nostra mente, sempre in bilico tra desideri contrastanti e decisioni cruciali.

Trailer Follemente

 

La stanza accanto

Spettacoli:
Gio 17 Luglio ore 21.30  acquista online
Ven 18 Luglio ore 21.30 acquista online

 

Data di uscita: 05 dicembre 2024
Genere: Drammatico
Anno: 2024
Regia: Pedro Almodovar
Attori: Tilda Swinton, Julianne Moore, John Turturro, Alessandro Nivola, Juan Diego Botto, Raúl Arévalo, Melina Mathews, Victoria Luengo, Alvise Rigo
Paese: Spagna
Durata: 110 min
Distribuzione: Warner Bros. Pictures
Sceneggiatura: Pedro Almodovar
Fotografia: Eduard Grau
Montaggio: Teresa Font
Produzione: El Deseo
TRAMA:

La Stanza Accanto, il film diretto da Pedro Almodovar, segue la storia di una madre imperfetta e di una figlia rancorosa, separate da un grave malinteso.
Tra di loro, un’altra donna, Ingrid (Julianne Moore), amica della madre, è la custode del loro dolore e della loro amarezza.
Martha, la madre (Tilda Swinton), è una reporter di guerra e Ingrid è una romanziera autobiografica. Il film affronta la crudeltà infinita della guerra, i modi molto diversi in cui le due autrici femminili si avvicinano e scrivono della realtà, della morte, dell’amicizia e del piacere sessuale come i migliori alleati nella lotta contro l’orrore. Ma evoca anche i dolci risvegli con il cinguettio degli uccelli, in una casa costruita nel mezzo di una riserva naturale nel New England, dove le due amiche vivono in una estrema e stranamente amabile situazione.

Trailer La stanza accanto